Fino alla fine, fin dal principio.


                                                               Catania, 12/01/2022


Ho sempre tenuto il conto degli anni da Settembre a Settembre.

Quel periodo di sfumature tra l’Equinozio d’Autunno e la notte di Samhain, tra lo scemare del calore estivo e l’inizio dei cicli di pausa rigenerativa della terra, mi ritrova sempre intento a tirare le somme dell’anno trascorso e tessere le intenzioni per quello che viene.

In maniera più o meno cosciente, il mio sentire è sempre stato più vicino ai cicli della natura che a quelli del calendario Gregoriano.


Quest’anno però è diverso: questo Gennaio 2022 coincide per me con l'inizio di una nuova avventura.

Celebrazione di Samhain, il capodanno Celtico / Meraki, Ottobre 2021.


Il 2021 è stato un anno critico, stupendo e difficilissimo. Tutte le schermaglie interiori che mi trascinavo dietro da anni premevano per essere risolte.

Non c'è stato più spazio per compromessi futili, cattive abitudini e relazioni superflue, se non addirittura dannose.

E' stato un anno di intransigenza e ricerca della verità, e ovviamente questo ha portato a scontri, rotture e perdite.

L'amore che naufraga nella delusione, amicizie malamente tradite, le buone intenzioni frustrate.  Le conquiste del mio percorso professionale trasformatesi in una bestia nera aggrappata alla mia schiena. Spesso ho lottato con la sensazione di fare un passo avanti e due indietro.


La forza della Tribù / Meraki, Luglio 2021

Nonostante tutto, ho anche avuto gioie     significative, fondamentali. Ho ritrovato il   piacere e la serenità di camminare su un   sentiero e riconoscerlo come quello   giusto.   La ricerca di un percorso di vita   più in linea   con il mio sentire e la mia   etica mi ha   portato   ad incontrare   splendide anime che   mi hanno accolto,   insegnato e ascoltato,   diventando una   vera e propria tribù.

La famiglia di Yana Casa Portale, gli amici delle Alpi Orobie, il mitico Gipi con il suo borgo in val d'Arda, i ragazzi di Casa CuradEra, la mia amata Tribù di Meraki.

Nominarli tutti è impossibile, e scrivendo queste parole realizzo quanto amore e gratitudine abbia nel cuore.

La tribù di Meraki / Luglio 2021

La famiglia di Yana Casa Portale / Febbraio 2021

Ho visto parti di me in ognuna di queste persone. Uomini e donne che cantano e pregano insieme, piantano alberi, si prendono cura in maniera onesta delle loro relazioni con gli altri esseri umani, con se stessi e con questo meraviglioso pianeta.

Nasce la food forest / Meraki,Novembre 2021

Performance nel bosco / Yana, Giugno 2021 



Durante quest'anno ho lavorato di meno, ma meglio. Sto imparando a riorganizzarmi e ridefinire le priorità. Ho imparato a fare un pane buono da dio, e riscoperto talenti che avevo dimenticato di avere.

Sono sceso nei recessi più oscuri della mia anima, cercando di comprendere e fronteggiare i miei demoni, convivendo con loro, senza scappare o combatterli.

Non è sempre facile e non ci sarà mai un punto di arrivo, è un esercizio quotidiano, ma sono grato di esserne consapevole.

È' un cammino difficile, costellato da gioie e dolori. Ma una volta incontrato, non puoi fare finta di nulla. Non puoi tornare indietro.

Inipi Temazcal, cerimonia in cui ci si confronta con le parti più profonde del se / Yana, Aprile 2021

Oggi, dodici Gennaio duemilaventidue, questo cammino mi porta dall'altra parte dell'Oceano Atlantico.

Atterrerò in Messico, ma l'intenzione è quella di fare un lungo giro del Centro America.

Non posso sapere dove mi porterà tutto questo, ma sento che è la strada giusta da percorrere. Sarà un cammino di crescita, cura e consapevolezza.

Se avrete il piacere di seguirmi e sostenermi in questa avventura, condividerò pensieri e fotografie ogni qualvolta ne avrò l'occasione.

Vi lascio con una frase che ho letto quasi dieci anni fa, su un muretto lungo il Cammino di Santiago: “Tutto ciò che ti succede lo hai temuto o desiderato in precedenza.”

Con l’augurio di non aver paura e di poter essere sempre liberi e il più possibile simili a voi stessi, che siate dei visionari, razionali, pirati irrequieti o tranquilli amanti de focolare non importa! Ci sono mille sentieri per attraversare questa vita meravigliosa e complicata, trovate il vostro e seguitelo con tutte le forze, con tutto il cuore.


Con Coraggio


Alessandro




*La foto che mi ritrae con solo un teschio di bue addosso è di Fabio Sau












Commenti

Posta un commento

Post più popolari